Genesis Vagabond per il 2020 si rifà il look per restare, con merito, tra le bici più cool del momento. Infatti unisce un prezzo accattivante a un eclettismo di uso che si sposa perfettamente alle esigenze del ciclista curioso di sperimentare, avventuroso e intraprendente. E' prima di tutto una monstercross, un incrocio tra una bici da ciclocross e una mountainbike con ruote da 29" ma sarebbe riduttivo considerarla soltanto come la "figlia illegittima dell'amore tra due entità così diverse" come viene scherzosamente descritta da Genesis che rincara la dose definendola una "FrankenBike", una sorta di bici-frankenstein uscita dalla mente confusa di progettisti alle prese con talmente tante idee da non sapere quale scegliere, fondendole tutte nel medesimo calderone. In realtà Genesis Vagabond è molto di più che un esperimento maldestro ben riuscito. Liberamente ispirata a Salsa Fargo con la quale condivide non solo il materiale di costruizione, una lega di acciaio, ma soprattutto le geometrie Genesis Vagabond nel corso degli anni è rimasta fedele all'idea originaria a differenza del modello della casa statunitense che nel corso degli anni ha subito importanti restyling. Da sempre costruita con tubazione a doppio spessore nell'acciaio Cr-Mo proprietario Mjölnir , il nome del martello di Thor il dio del tuono, Genesis Vagabond è una bicicletta robusta, confortevole, maneggevole e ideale per i grandi viaggi e le grandi avventure. E' il modello che mancava nel catalogo dell'azienza inglese quando, nel 2015, è stato deciso di affiancarlo a biciclette come Croix de Fer e Tour de Fer, dalla vocazione spiccatamente stradale e cicloturistica, e Longitude, una mountain bike rigida per bikepacking ed avventura con ruote 29"/650b+. Ma Genesis Vagabond va oltre il range di utilizzo dei modelli appena citati, da autentica monstercross qual è, ridisegnando i limiti di un mezzo realmente tuttofare: ruote da 29" che possono essere vestite con coperture fino al 2.1" (e qualcosina in più...), forcella in acciaio, geometrie del triangolo principale del telaio sufficientemente raccolte per l'uso di un drop bar anche in fuoristrada, angolo di sterzo di una mountain bike da cross country, carro lungo per dare stabilità alla bici anche quando caricata di borse e lanciata in discese su terreni sconnessi, infine la predispozione per i freni a disco a sottolineare ancora una volta la sua natura avventurosa. A seconda delle "scarpe" con le quali viene vestita può essere una tranquilla bicicletta per cicloturismo e commuting stradale, una robusta e confortevole gravel oppure un mezzo per avventurose esperienze in natura, anche quella più impegnativa. E' proposta in due versione, assemblata o in kit-telaio. Rispetto al modello 2019 Genesis Vagabond presenta alcune novità di un certo rilievo che riguardano, sostanzialmente, la trasmissione. Il brand inglese ha optato per una trasmissione SRAM Apex /X5 al posto del gruppo Shimano Deore e la differenza che immediatamente balza all'occhio dell'osservatore attendo è la scomparsa dei comandi Microshift alle estremità del manubrio sostituiti dalle leve Sram Apex che hanno la duplice funzione (freno/cambio) come sulle biciclette da corsa. Nessun cambiamento relativo alle combinazioni della trasmissione che rimane a venti velocità (2x10) con la variazione però della corona più grande della guarnitura che passa dai 40 denti di Shimano ai 42 di Sram. Cambiano anche le dimensioni della piega manubrio che, col nuovo modello Adventure, è ora in linea con la destinazione d'uso di Vagabond grazie a un orizzontale leggermente più largo (+20mm tra una taglia e l'altra) e alle estremità più aperte al fine di favorire una migliore conduzione su terreno sconnesso e accidentato.
Telaio | GENESIS MJOLNIR SEAMLESS DOUBLE-BUTTED CROMOLY | |
Forcella | CR-MO UNICROWN DISC | |
Serie Sterzo | PRESTINE PT-1770 1-1/8 | |
Cerchioni | JALCO XCD25 32H | |
Mozzi | KT K-68F Rear K-68R Brake Fitting 6 Bolt Front Axle Type QR Rear Axle Type QR Hole 32H | |
Coperture | WTB NANO 29x2.1 (max tyre size: 29x2.1) | |
Cambio | SRAM GX Long Cage | |
Deragliatore | SRAM X5 | |
Comandi | SRAM APEX | |
Guarnitura | SRAM X5 42-28T, Crank Length S, 170mm / M-XL, 175mm | |
BB | SRAM GXP XR 73 | |
Cassetta/ruota libera | SRAM PG 1020 (10 Speed ,11-36T) | |
Reggisella | GENESIS, 27.2mm X 400mm | |
Sella | GENESIS ROAD COMFORT | |
Manubrio/piega | GENESIS ADVENTURE Flare 12 Deg, Width: S-M, 440mm / L, 460mm / XL, 480mm | |
Stem | GENESIS Model D345G, Rise +15 Deg, Length 100mm | |
Freni | TRP SPYRE Model Spyre-C 2 Piston Brake Type Mechanical Disc Rotor Size 160mm/160mm | |
Leve freno | SRAM Apex | |
Catena | KMC X10 | |
Peso | 12.43 kg | |
Taglie | S, M, L, XL |